SECONDA PUNTATA – Sono Daniele e collaboro con GRIN SRL dal 2006.In questa rubrica vi voglio raccontare la mia personale esperienza nella manutenzione del mio giardino. Consigli pratici e racconti durante tutta la stagione di taglio !!!
Siamo quasi a metà Marzo … come vi dicevo settimana scorsa … la primavera ha fatto capolino anche qui in Brianza !!
E’ ora di mettere mano al giardino: un pò di erba comincia a spuntare e un pò di foglie secche si vedono sul prato !!
Vado a prendere i miei attrezzi GRIN !!
In garage ho la batteria GL-3609 che ieri sera ho messo sotto carica.
Consiglio: E’ importante mantenere la batteria in un luogo asciutto e con temperatura tra i 5 e i 25 gradi circa. In questa maniera la batteria al litio si conserva perfettamente. In ogni caso, una volta durante l’inverno e prima dell’utilizzo dopo la pausa invernale, preferisco caricarla … serve per “risvegliare” le celle (la casa raccomanda una carica almeno ogni 2 mesi … ).
Tiro fuori i miei attrezzi GRIN a batteria. Da quest’anno posso contare anche sul nuovissimo tagliabordi-decespugliatore TM400 (l’anno scorso utilizzavo un prototipo), oltre che al collaudato tagliaerba BM46.
Consiglio: Anche se come dicevo l’erba è cresciuta ancora poco (non siamo nemmeno a metà Marzo) preferisco passare lo stesso il decespugliatore, che oltre a mettermi in ordine il prato, mi aiuta a portare le foglie che si sono accumulate contro il muro verso il centro del prato (evitandomi di utilizzare il rastrello o il soffiatore)
I bordi del mio giardino, interni ed esterni, dovrebbero essere circa 120 metri. Ci impiego circa 10 minuti e utilizzo il 10% della batteria GL3609 ( come vedete dalla foto qui sotto il display segna il numero 90 che indica la percentuale di carica).
Quindi tolgo la batteria dallo zaino per metterla nel tagliaerba GRIN BM46. Posiziono la leva di regolazione dell’altezza in posizione 1 (circa 4 cm) perchè l’erba è bassa e mi interessa triturare le foglie secche per non doverle raccogliere.
Come potete vedere dalla foto il sistema di taglio TAGLI, NON RACCOGLI, NON VAI IN DISCARICA oltre a polverizzare l’erba riesce a sminuzzare anche le foglie in pezzi piccoli che con l’umidità della notte verranno assorbiti dal terreno diventando concime. Anche la macchina a batteria sminuzza molte bene le foglie del mio prato !!
Taglio i miei 400 metri quadri di giardino. L’erba da tagliare è bassa e anche le foglie non sono moltissime infatti il consumo della batteria è molto poco. Finisco il prato, circa 30 minuti di taglio e il display segna 57% (visto che avevo utilizzato 10% con il decespugliatore significa che ho utilizzato il 33% per il prato … naturalmente più avanti quando taglierò con erba più alta il consumo sarà maggiore … ma, in condizioni normali, riuscirò sempre a finire il taglio con una carica).
Ora posso godermi il mio bel giardino. Il colore del prato è ancora quello un pò invernale ma l’effetto estetico è molto bello con il prato tagliato e le foglie sparite (il tutto con circa 40 minuti di lavoro!!) La pausa pranzo è finita … e posso tornare in ufficio !!!
Consiglio: Non aspettate che si accumulino troppe foglie sul vostro prato … altrimenti vi tocca prendere il rastrello … fare tanti sacchi e portarle in discarica !! Con un tagliaerba GRIN TAGLI, NON RACCOGLI, NON VAI IN DISCARICA puoi polverizzarle come ho fatto io !!!
Ricordati … per seguire questa rubrica clicca MI PIACE sulla pagina Facebook di GRIN !!!