Archivio Categorie Manutenzione

Tagliaerba elettrico vendita e consulenza con noi di My Grin

tagliaerba elettrico vendita

Per combattere la comparsa di piante infestanti e erbacce è necessario prendersi cura del proprio prato regolarmente e tramite appositi attrezzi. Quando si possiede un giardino si sa che bisogna passarci del tempo per mantenere il manto erboso pulito e ben tagliato.
Per chi è all’inizio, è opportuno sapere che bisogna prima cercare un tagliaerba elettrico vendita. Infatti il tagliaerba è quel pratico e semplice strumento che, come dice la parola stessa, è progettato per tagliare l’erba. Questa è la principale operazione, seguita poi dalla cura delle piante e dei fiori.

Il nostro pratico e compatto tagliaerba elettrico con cavo

Pesa 20 kg e misura appena 37 cm. Parliamo del modello Grin EM37, tagliaerba elettrico dotato di cavo.
Per chi sta cercando un tagliaerba elettrico vendita e non vuole acquistare un attrezzo professionale, questo modello è un ottimo compromesso.
L’aspetto che più ci piace sottolineare del Grin EM37 è il suo basso impatto ambientale. Infatti un qualsiasi tagliaerba elettrico è molto meno inquinante di uno a benzina. Non richiede rifornimento e questo vantaggio non incide in alcun modo sulle prestazioni.
Qualche dato tecnico: ha un motore elettrico da 1.600 Watt molto potente. Le ruote in acciaio poggiano su un doppio cuscinetto a sfera. Questo tagliaerba si adatta benissimo a giardini che non superano i 400 mq.
Le ridotte dimensioni permettono di riporlo tranquillamente anche in un garage o in una zona della casa non molto spaziosa.

Il parere di chi l’ha acquistato

Ci sono passati tutti i possessori di un giardino. Prima o poi arriva il momento in cui si consultano siti web, cataloghi online, amici e colleghi per quanto riguarda il tagliaerba elettrico vendita.
Ebbene, chi ha già acquistato il modello Grin EM37, o altri modelli elettrici o a batteria della nostra azienda, conferma di non riscontrare differenze nella qualità di taglio rispetto a un motore a scoppio.
Il motivo è dato anche dalla presenza del sistema di taglio brevettato “Tagli, Non Raccogli, Non Vai In Discarica”, creato da My Grin per offrire una prestazione eccellente.
Se vuoi saperne di più su questo e altri prodotti, consulta il sito Mygrin.eu.

Miglior tosaerba a scoppio: breve guida all’acquisto

miglior tosaerba a scoppio

Nella scelta del miglior tosaerba a scoppio intervengono una serie di fattori tecnici che non possono essere in alcun modo lasciati al caso. Stiamo parlando delle caratteristiche tecniche dell’attrezzo, le quali sono fondamentali sia per capire se è ciò che cerchi, sia per evitare di spendere soldi inutilmente.
La nostra linea Grin HM di tosaerba a scoppio è composta da ben 7 modelli, tutti equipaggiati con sistema di taglio “Tagli, Non Raccogli, Non Vai In Discarica” alimentati da un motore 4 tempi Briggs & Stratton.

L’attrezzo giusto per chi vuole prestazioni professionali

Il modello di cui ti parleremo oggi rientra sicuramente nella classifica del miglior tosaerba a scoppio. L’intera gamma della linea HM è progettata per tutti i privati che desiderano una macchina con struttura e prestazioni professionali, optando tuttavia per un attrezzo maneggevole e pratico.
Nel nostro catalogo sono presenti prodotti con lama 37, 46 e 53 e sono disponibili sia a spinta che con trazione.
Il primo modello che consigliamo è il Grin HM37. È una macchina a scoppio davvero facile da utilizzare, compatta e potente. Grazie al dispositivo READY START l’avviamento è semplicissimo. Come tutte le macchine Grin della linea HM, anche il modello HM37 monta il potente e affidabile motore Briggs & Stratton serie 6.75 da 163 CC. È il più leggero dei nostri tagliaerba a benzina, ma è comunque davvero potente e performante.

Perché scegliere il nostro HM37

Per coloro che possiedono un giardino di ridotte dimensioni o con passaggi stretti, il Grin HM37 è senza dubbio il miglior tosaerba a scoppio. La lama da 37 cm è consigliata per quei prati che si estendono fino a 400 mq.
Inoltre la struttura della macchina è molto resistente e duratura. Se il tuo prato è particolarmente pieno di sassi o sconnesso, è sufficiente montare come optional il Cono Salvamotore per proteggere la meccanica dell’attrezzo. Questo modello è a spinta e permette di scegliere ben 4 altezze di taglio differenti, regolabili con un’unica leva a scatto rapido.
Sei curioso di provarlo? My Grin offre l’opportunità di testare qualsiasi macchinario prima dell’acquisto. Basta contattare il rivenditore più vicino e prenotare una prova gratuita e senza impegno.

Trova il tuo rivenditore  di zona consultando il sito Mygrin.eu.

Tagliaerba decespugliatore: i consigli degli esperti di My Grin

tagliaerba decespugliatore

Acquistarli tutti e due o solo uno? Quando si tratta di scegliere tra tagliaerba decespugliatore non è semplice, perché entrambi sono importanti per mantenere in ordine il tuo giardino. Vediamo insieme come orientarsi.
Dunque, che tu possieda un ampio prato di campagna o un piccolo fazzoletto di terra, il rasaerba è il must have di ogni pollice verde che si rispetti. Non esageriamo infatti quando diciamo che il tagliaerba è lo strumento più importante per la cura del prato, perché bastano poche passate per abbellire il giardino e cambiare aspetto anche all’abitazione annessa.
La quantità dei modelli presenti sul mercato è infinita, come infinita è la varietà dei giardini, che si distinguono sia per dimensione che per conformazione.

Scegliere il decespugliatore

Tagliaerba decespugliatore o altri attrezzi da giardinaggio sono pensati per un unico scopo: rendere bellissimo e accogliente il tuo angolo verde.
Prima di acquistare un decespugliatore è necessario capire a cosa serve. Il decespugliatore è uno strumento che serve per tagliare i bordi. Se questo è l’utilizzo che ne farai, allora non è necessario acquistare uno strumento costoso e eccessivamente potente.
Ma il decespugliatore può essere utilizzato anche per tagliare superfici di prato medie o grandi e, quindi, in questo caso bisogna invece dotarsi di uno strumento più potente, magari con motore a scoppio o a batteria. Spesso il decespugliatore viene utilizzato anche per eliminare piccoli arbusti e rovi e per tagliare ed eliminare erba incolta e folta.

Risparmiare con la manutenzione degli attrezzi

Tagliaerba decespugliatore tagliasiepi e così via. Tutte attrezzature che quando si rompono necessitano di essere sostituite subito. Come allungare la vita al proprio decespugliatore? Rispetto ai tagliaerba costano di meno ma questo non vuol dire doverne comprare uno nuovo appena si guasta quello che si possiede.
All’inizio della stagione si può sostituire la lama di taglio con una nuova, e se avete un decespugliatore  con motore a scoppio cambiategli le candele. Non dimenticarti di controllare sempre il livello dell’olio e che il para assi sia in condizioni ottimali. Ricordati anche di bilanciare il decespugliatore settando l’impugnatura.

Per altri consigli puoi consultare il nostro sito Mygrin.eu o telefonarci allo 039955198.

Tagliaerba elettrico automatico: è davvero la soluzione che stai cercando?

tagliaerba elettrico automatico

È un gioiellino di alta tecnologia e molti pensano sia il tagliaerba perfetto, ma in realtà prima di acquistare un tagliaerba elettrico automatico ci sono dei fattori di cui tener conto che sono molto importanti.
In quanto professionisti del giardinaggio, abbiamo testato questi prodotti per poter offrire ai nostri clienti una panoramica generale sull’offerta del mercato e dare un’opinione sincera anche su questo tipo di attrezzi.
Una delle variabili di cui tener conto riguarda la spesa di acquisto. A chi non piacerebbe comprare un prodotto eccellente e potente senza spendere uno sproposito? Ebbene, il costo di questi robot automatici è nettamente superiore alla media, soprattutto se si vuole portare a casa un attrezzo robusto e performante.

Non solo costi di acquisto ma anche di manutenzione

Veniamo poi alla spesa di manutenzione da sostenere a seguito dell’acquisto di un tagliaerba elettrico automatico. Uno dei limiti di questi modelli, risiede nel fatto che bisogna installare un filo perimetrale, che serve a tracciare il percorso che il tagliaerba dovrà compiere. I robot tagliaerba necessitano di questo cavo guida che deve essere posizionato lungo i bordi per delimitare le zone da escludere dal taglio. Questa operazione richiede interventi che spesso sono a carico dell’acquirente, il quale deve anche informarsi su come posizionare il filo tramite dei picchetti. Se si ha un giardino con vari cespugli, muretti o piante, l’installazione del filo perimetrale sarà un po’ più ardua del solito.
Insomma, nulla a che vedere con le classiche macchine da giardino che funzionano a spinta, che necessitano solo di benzina o di ricarica elettrica e che ti permettono di muoverti in totale libertà e di arrivare dove vuoi.

Grin, i tagliaerba che si adattano a qualsiasi tipo di terreno

Non c’è tipologia di terreno che un macchinario Grin non sappia affrontare. Purtroppo la stessa cosa non si può dire del tagliaerba elettrico automatico, che spesso non è in grado di lavorare su terreni con pendenze o con caratteristiche differenti.
Un modello Grin, da quello più piccolo a quello progettato per professionisti, lavora perfettamente anche se ci sono aiuole, vialetti, terrazzamenti, diversi livelli di terreno, giardini divisi in zone non collegate tra loro, pendenze fino al 25% e così via.

Se non l’hai ancora fatto ti invitiamo a sfogliare il nostro catalogo online su Mygrin.eu o a chiedere maggiori informazioni telefonando allo 039955198.

Attrezzature per il giardinaggio: acquistare solo il necessario

attrezzature per il giardinaggio

Varcando la soglia di un qualsiasi negozio di bricolage e fai da te è facilissimo imbattersi in una marea di attrezzature per il giardinaggio.
Il giardino è un angolo di verde che fa bene sia alla vista che allo spirito, ma tenerlo curato tutto l’anno significa prendersene cura per molto tempo. Purtroppo la vita frenetica di tutti i giorni ci porta ad avere sempre meno tempo, per questo motivo è ancora più importante acquistare l’indispensabile.
Vediamo insieme qualche attrezzo che non può proprio mancare nel tuo capanno.

Forbici e cesoie per la potatura

La manutenzione del giardino è quella cosa che non si può fare “quando si ha tempo”, perché naturalmente le piante e le erbe proseguono indisturbate il loro ciclo di vita.
Anche se non possiedi un vigneto, le forbici e le cesoie fanno parte delle attrezzature per il giardinaggio che è consigliabile avere. Servono infatti a prevenire la crescita incontrollata delle piante, degli arbusti e dei cespugli e sono anche utili per accorciare le parti dei rami un po’ più pericolose. Ad esempio? I rami appuntiti che spuntano dai vari cespugli oppure le piante che hanno le spine.
Inoltre un intervento con forbici e cesoie evita che la pianta “invada” lo spazio della casa, come porte e finestre. Si consiglia di eliminare rami vicini alle finestre che in situazioni di vento o temporali possono diventare pericolosi.

Il problema degli insetti infestanti

I giardini non sono immuni dalla presenza di piccoli parassiti e insetti che si nutrono delle foglie o degli alberi. Per questo motivo una pompa irroratrice a pressione è tra le attrezzature per il giardinaggio che potresti valutare di acquistare.
Questo strumento serve a contenere l’infestazione e, magari con un pizzico di fortuna, a debellarla del tutto. In questo caso è importante sapere che i rimedi fai da te sono efficaci solo in una fase di infestazione iniziale. Se quest’ultima è radicata  bisognerà chiedere l’aiuto di una ditta specializzata.
Tuttavia, è sufficiente sapere che la pompa permette di distribuire in maniera omogenea il prodotto disinfestante grazie alla lancia e al vaporizzatore.

Se hai bisogno di altri consigli puoi visitare il nostro sito Mygrin.eu.

Tagliaerba elettrici: strumenti comodi e potenti

tagliaerba elettrici

Sono ecologici, altamente performanti e pratici da utilizzare. Stiamo parlando dei tagliaerba elettrici, attrezzi da giardino immancabili per chi vuole mantenere il proprio prato pulito e in ordine. Infatti sulla manutenzione del prato non c’è stagione o agente atmosferico che tenga: bisogna prestare attenzione al proprio giardino e intervenire quando è necessario.
Oggi vogliamo parlarti dei benefici derivanti dalla scelta di un attrezzo elettrico anziché con motore a benzina. Dopo aver constatato in prima persona le alte performance degli strumenti elettrici, molti giardinieri professionisti hanno adottato lo stesso metodo.

Perché scegliere un tagliaerba elettrico

La categoria dei tagliaerba elettrici è piena di modelli adatti a tutte le necessità e alle tasche. Il mercato ha capito l’enorme potenziale di questi strumenti, proponendo quindi ai consumatori attrezzature che nulla hanno da invidiare ai classici strumenti con motore a scoppio.
I vantaggi sono infatti molteplici e qui ne elenchiamo solo una parte. Il tagliaerba elettrico è facilissimo da usare: non ha bisogno di carburante, di olio o di candele. Basta solo collegarlo a una presa elettrica (tranne se acquisti quelli a batteria) ed è pronto all’uso.
È economico e facile da pulire. Soprattutto la pulizia delle lame e degli accessori è un passaggio che si può compiere in totale autonomia.
Inoltre è facilmente manovrabile. Infatti un tagliaerba elettrico è più leggero rispetto agli altri e lavora molto velocemente sul terreno.

Il nostro elettrico con cavo

Ne hai consultati tanti e magari nessuno dei tagliaerba elettrici visti ti ha convinto fino in fondo. Siamo convinti che il nostro modello Grin EM37 elettrico con cavo è l’attrezzo giusto per te. Basta solo dire che il motore non ha bisogno di alcuna manutenzione e che l’accensione avviene con un pratico comando posizionato sul manubrio.
Ciò che distingue i nostri prodotti dagli altri presenti sul mercato è il sistema brevettato “Tagli, Non Raccogli, Non Vai In Discarica”, che renderà l’operazione di taglio dell’erba davvero facile e veloce.
Questo modello ha una struttura in acciaio molto resistente e un’ottima qualità di taglio. È inoltre silenzioso, pratico ed economico.

Vuoi saperne di più? Consulta il nostro sito Mygrin.eu.

Tagliaerba a batteria professionale: alte prestazioni e lunga durata

tagliaerba a batteria professionale

La nostra linea di tagliaerba a batteria professionale o per uso domestico è costituita da tre modelli, due a spinta e uno trazionato. Ad accomunare questi tre attrezzi, è il sistema di taglio brevettato “Taglia, Non Raccogli, Non Vai In Discarica” e sono tutti equipaggiati col nuovissimo e potente motore Briggs&Stratton.
L’eccezionalità di questo motore elettrico brushless è racchiusa nella potenza: 1,5 KW alimentato da una batteria agli Ioni di Litio da ben 82V.
Tutta questa tecnologia in un semplice tagliaerba fa sì che la qualità del taglio e la potenza non abbiano nulla da invidiare ai classici attrezzi con motore a scoppio.

Il metodo brevettato “Taglia, Non Raccogli, Non Vai In Discarica”

Uno dei motivi per cui scegliere uno dei nostri tagliaerba a batteria professionale, è che tutti si basano sul sistema di taglio brevettato da Grin.
Il nostro metodo  consente di polverizzare l’erba durante lo sfalcio, evitando così di doverla raccogliere in un contenitore a parte, immagazzinarla e poi smaltirla.
L’erba tagliata con il sistema Grin resta sospesa per alcune frazioni di secondo all’interno della calotta brevettata, dove viene centrifugata e polverizzata da un vortice generato dal movimento della lama Grin e dall’effetto di un disco ad elica collocato nei pressi della lama.
Così facendo l’erba perde la maggior parte del suo volume e viene ridotta in particelle piccolissime e invisibili, che ricadono direttamente sul terreno e non restano sul manto erboso. In questo modo sono assorbite in brevissimo tempo, diventando un efficace fertilizzante.

Il taglio mulching

Il motivo per cui continuiamo a riscuotere successo nel campo del tagliaerba a batteria professionale, è da imputarsi al fatto che il sistema italiano ha bocciato il metodo mulching che prevedeva il taglio frequente con erba bassa.
Lo studio approfondito ci ha permesso di calibrare le nostre macchine sul clima italiano, dove la forte crescita dell’erba ha evidenziato ancora di più l’efficacia di Grin. Il problema del mulching è che l’erba depositata sul prato appena falciato era talmente doppia da soffocare lo stesso, eliminando l’azione di fertilizzante naturale.

Sul nostro sito ci sono tantissimi modelli tutti dotati del sistema brevettato Grin. Scoprili su Mygrin.eu e non vorrai più tornare indietro.

Attrezzi da giardino a batteria: dire addio ai fili

attrezzi da giardino a batteria

Siamo certi che gli amanti del giardinaggio avranno già acquistato degli attrezzi da giardino a batteria e apprezzato sicuramente l’assenza del cavo.
Certo, c’è da dire che quando sono usciti i primi prototipi le perplessità sono state diverse, un po’ come capitò quando esordirono i primi modelli di auto elettriche.
Quanto dura la batteria? Saranno davvero potenti come dicono? E le prestazioni? Ebbene, per rispondere a tutte queste, legittime, domande, noi di My Grin siamo qui per fugare ogni dubbio.
La prima cosa da sapere è che per quanto riguarda le prestazioni la ricerca ha fatto passi da gigante. Grazie alla tecnologia degli Ioni di Litio, i tosaerba o decespugliatori montano batterie molto potenti, in grado di garantire un’autonomia inaspettata e che hanno un ciclo di ricarica molto lungo.

Chi ama la natura sceglie il funzionamento a batteria

Sarebbe un vero paradosso parlare di giardini curati, con alberi maestosi e rigogliosi,  se poi per prendersene cura si finisce per inquinare l’ambiente. Un aspetto non assolutamente secondario è il basso impatto ambientale degli attrezzi da giardino a batteria.
Le emissioni di simili strumenti sono quasi zero e l’economicità d’esercizio è notevole. Infatti la ricarica elettrica costa di meno di un pieno di benzina o di miscela, motivo per cui non solo non si impatta sull’ambiente ma anche sul portafoglio. Chiaramente un minimo di impatto ambientale c’è, come anche per le macchine elettriche, per questo motivo abbiamo scritto che le emissioni sono quasi zero. Tuttavia se comparate a quelle di un motore a benzina non c’è assolutamente paragone.

Uso domestico o professionale?

Su questo tema ci sono diverse opinioni. C’è chi crede che gli attrezzi da giardino a batteria siano indicati solo per gli hobbisti, e chi invece sa che sono adatti anche per i giardinieri di professione.
Essendo un’azienda che produce macchinari di questo tipo, abbiamo le idee ben chiare. Basta dare un’occhiata al nostro modello BM46A-82V PRO, adatto infatti a quei professionisti che decidono di adottare attrezzi a batteria anche in condizioni difficili. La struttura massiccia e resistente e il motore dalle performance eccezionali, rendono questo modello un fiore all’occhiello dell’azienda My Grin.

Se vuoi saperne di più consulta Mygrin.eu o chiamaci allo 039955198.

Vendita tosaerba, a chi rivolgersi

vendita tosaerba

Rivitalizzare il prato significa dargli nuova vita, fare in modo che torni ad essere rigoglioso e maestoso come un tempo. Per fare ciò è necessario recarsi in un negozio dove sono in vendita tosaerba e informarsi qual è quello più potente e adatto per te.
Il tosaerba è uno di quegli strumenti per, così dire, “elementare”. Per elementare non facciamo certo riferimento alle sue caratteristiche tecniche, ma al fatto che è un attrezzo che non può assolutamente mancare se si possiede un giardino. Le misure del tuo “green space” influiscono sul tipo di tosaerba da acquistare ma non sul fatto che debba assolutamente comprarne uno.
Puoi rivolgerti a negozi specializzati, come ad esempio quelli di bricolage, oppure chiedere ad aziende come la nostra My Grin, che produce attrezzature da giardino da ben 15 anni.

Le distinzioni principali dei tosaerba: quelli manuali e quelli elettrici

Nel panorama della vendita tosaerba la distinzione principale è il tipo di alimentazione.
Oggi ti elenchiamo tutti i tipi di tosaerba che troverai in commercio.
Iniziamo dal tagliaerba manuale, che non ha motore e funziona a spinta. È consigliato nei giardini con erba ornamentale fino a massimo 100 mq e che non hanno né pendenze né sassi.
Poi ci sono i tosaerba elettrici che sono facilissimi da usare se si ha poca dimestichezza con l’aviazione di motori a scoppio ed è consigliato per giardini condominiali, poiché è molto più silenzioso rispetto a quelli a motore.

Tosaerba a batteria, a scoppio o automatici

Concludendo la nostra veloce carrellata sulla vendita tosaerba, troviamo quelli a batteria che sono comodissimi perché non richiedono un collegamento elettrico e permettono di muoversi in totale libertà.
I tosaerba a scoppio sono in genere i più potenti della categoria e sono altamente indicati per grandi prati o per lavori frequenti e più complessi, come ad esempio il taglio di un prato con erba alta o rustica.
Infine ci sono i robottini automatici, che tagliano l’erba anche quando non c’è nessuno ma hanno bisogno di impianti costosi e complicati.

Non sai quale tosaerba acquistare? Sul nostro sito ci sono tutte le tipologie. Consulta Mygrin.eu e scegli quello che più si presta alle tue necessità.

Macchine giardino: guida all’acquisto

macchine giardino

Per mantenere il giardino bello e ordinato c’è bisogno di tanto impegno e fatica. Ridurre lo sforzo e facilitarsi il lavoro significa soprattutto acquistare delle macchine giardino adatte che possono funzionare sia a batteria che a motore.
Prima di elencarti i principali attrezzi di cui non potrai fare a meno, vogliamo fornirti qualche consiglio preliminare.
Chiunque, prima di acquistare qualsiasi prodotto o servizio, consulta il web per capire come orientarsi. Scommettiamo che anche per chi si trova ad acquistare attrezzature da giardino il discorso non cambi. Tuttavia, soprattutto nel mercato dei prodotti da giardino, l’offerta è ampissima e se si è inesperti si rischia di comprare articoli inutili o scadenti. Per questo motivo è sempre opportuno rivolgersi a un negozio esperto o chiedere consigli a chi ne sa di più.

Gli indispensabili

Tra le macchine giardino immancabili non può certo non esserci un arieggiatore. Questo particolare strumento serve per “preparare” il prato. Infatti col passare del tempo il prato si riempirà di foglie morte, muschi, radici e piante infestanti che soffocheranno il prato e renderanno il terreno eccessivamente acido.
Ne consegue che due volte l’anno, in estate e in autunno, bisogna effettuare il passaggio di un arieggiatore per mantenere il prato sano. Ci sono arieggiatori manuali, elettrici o a scoppio.
Un altro attrezzo utile è la motozappa, che sostituisce l’antica vanga e zappa. Serve a dissodare il terreno e a prepararlo per poi piantare siepi e piante. Questa operazione richiede ovviamente un certo tipo di praticità e competenza, per questo motivo è opportuno chiedere l’aiuto di un giardiniere esperto.

Non sai cosa acquistare? Ti aiutiamo noi di My Grin!

Il settore delle macchine giardino per noi di My Grin non ha segreti. Dal 2005 ci adoperiamo per proporre al mercato delle attrezzature da giardinaggio gli strumenti che superano le aspettative e, naturalmente, anche gli standard di mercato.
Ci troviamo in provincia di Lecco, a Sirtori per l’esattezza, in una zona da sempre votata alla meccanica e alla progettazione di macchinari industriali.
Questo ci ha permesso di investire denaro, energie e tempo, in innovazione e qualità, due caratteristiche che apprezzerai nei nostri prodotti.
Sfoglia il nostro catalogo online o consulta l’elenco dei rivenditori del sistema Grin.

1 2 3